Il medagliere dei Campionati Europei.


Oro 2
Argento 1

Bronzo

2

 
 

 

    Trionfo Azzurro: La nazionale femminile chiude con l'oro nel fioretto a squadre.
  
img
img
img
img
 

img

Bolzano, 27 giugno 1999

Sugli undici titoli messi in palio ai campionati europei di scherma terminati a Bolzano l'Italia ne ha conquistati sei corredando la serie di medaglie d'oro con tre d'argento e due di bronzo. Mai l'Italia della scherma era riuscita a tanto in una competizione di questo livello ed i campionati di Bolzano passeranno alla storia come un record azzurro.

La sesta e ultima medaglia d'oro e' arrivata nel fioretto donne a squadre, gara di chiusura dei campionati, contro la quotatissima Romania. Ma per le quattro galvanizzate azzurre - Giovanna Trillini, Valentina Vezzali, Diana Bianchedi e Annamaria Giacometti - e' stata una vera e propria passeggiata, con una differenza di stoccate che esprime chiaramente la supremazia delle italiane: 45 contro 19. In precedenza, nella penultima gara, quella di sciabola individuale donne - disciplina introdotta per la prima volta agli Europei - nessuna italiana era riuscita ad arrivare in finale, tutte eliminate agli ottavi o ai quarti. La vittoria era andata alla Azeibagiana Elena Jemaeva con argento alla francese Cecile Argiolas e bronzo a pari merito ad atlete di Russia e Ungheria.

"Contro le romene - ha detto Valentina Vezzali, autrice dell'assalto finale - abbiamo imposto subito la nostra scherma facendo capire quali erano le nostre intenzioni: volevamo l'oro. Eravamo tutte molto sicure di noi stesse. Ci siamo imposte sin dalle prime stoccate e cosi', alla fine, ci siamo anche divertite". La piu' felice e' apparsa Giovanna Trillini: "questo titolo continentale ancora non l'avevo", ha detto la grande protagonista di questi campionati. Per le azzurre piu' emozionante era stata in realta' la semifinale contro la Polonia con Annamaria Giacometti infortunatasi ad una caviglia e l'Italia in ritardo. Ma poi Trillini e Vezzali sono andate in cattedra risalendo la china ed eliminando le polacche 45 a 41. "L'edizione di Bolzano degli Europei e' stata la migliore della storia per livello tecnico e capacita' organizzative", ha commentato a chiusura dei campionati il presidente della federazione internazionale Rene' Roch.

da archivio RaiSport

| Indietro | Home |

Copyright © 2001 [Giovanna Trillini]. Tutti i diritti riservati.
Aggiornato il: 16-12-01 .